C'era E. che aveva questo strano talento di fregare da sotto il naso della malcapitata l'ambita preda di sesso maschile, con l'agilità del gabbiano quando ruba al mare uno dei suoi pesci. Ho sempre creduto che lei fosse la migliore, in questo campo, ed in effetti chiunque ha desiderato lo ha avuto, e non è nemmeno 'sta bellezza che viene da dire, ok è palese che ci caschino, no. A detta di tutti anche un po' bruttina, anzi. Però non la batte nessuno, nel paese si vocifera che sia ambita per altro, ma noi facciamo finta di non sentire, o non capire. Poi c'era H. ah lei è fenomenale, sa gestire i vestiti come il commercialista i conti. Non ce ne è per nessuno, al centro commerciale fa il culo a tutte, del tipo che tu entri in un negozio e stai a rovistare tra le grucce, provi anche qualcosa ma rimani inorridita da quello che lo specchio ti manda indietro, provi con gli altri 150stores presenti, ma niente, non hai trovato niente di decente, e invece lei arriva col sorriso da shopping, quel misto tra il libidinoso e la pace dei sensi, è sommersa da buste e confezioni, tanto che stenti a credere che lei, Lei, abbia comprato qualcosa tra quelle che tu hai catalogato come schifezze. Invece poi inizia a togliere dalle bustone meraviglie di ogni genere, tanto che pensi " Forse quando entro io le levano. Commesse buddane! ". Fesserie. C'è chi può e chi non può. Io non può. Mi sfracasso le ovaie a provare e riprovare, ripassare mentalmente l'armadio per trovare l'abbinamento che funzioni, prima ancora di aver acquistato, provare una T-shirt in 12mila varianti di colore. Ma infatti la differenza tra chi si veste bene, e chi si veste e basta, è palese.
Ci sono anche quelle che sanno cucinare per l'esercito in una mezz'ora, e vi giuro che ho assistito alla preparazione di una festa di laurea, ripeto Festa di Laurea, in programma alle 19.30, con inizio lavori fissato alle 18.00. No ma mi prendi per il DìDietro, cara amica? Io in un'ora e mezza non riesco a fare una doccia! Delle volte un'ora e mezza la impiego per passarmi la piastra e il primo strato di fondotinta. Sapevatelo, in giro c'è gente capace anche di questo.
Poi fammi pensare, ci sono quelle brave in matematica, a giocare a pallavolo, a cantare, a guidare l'autobus, ce ne è di ogni, sul serio.
E io? Io mi arrangio a fare tutto. Faccio quella che cucina, faccio quella che vuole fare la faSCIOn, faccio la parrucchiera/truccatrice/estetista di me stessa, faccio la salutista che va a correre, faccio l'intelletuale che legge, la secchiona che studia, la ItGirl che fa serata, la ballerina, la nuotatrice, l'intenditrice di calcio, l'arredatrice, la creativa, la fotografa, la pittrice, la nerd.
Ma c'è solo una cosa che sono, sono sempre stata e sarò anche dopo essere polvere sparsa sulla terra, che non rinuncerò mai ad essere, dovessi anche incontrare Borriello che mi implora di smettere, dovessi anche rinunciare ad una vita meravigliosa: una gattara. E sì perchè a me qui non mi batte nessuno. Ma nessuno proprio. Nella mia terra il randagismo è una piaga senza eguali, più estesa di quella mafiosa. Solo io ed i miei occhi sappiamo con quante lacrime abbiamo inzuppato i cuscini di ogni notte, solo io so quante anime innocenti ho visto morire tra atroci sofferenze, quanto ho cercato di arginare, quanto ho cercato di aiutare, di fare qualcosa, scontrandomi contro l'ingoranza della gente, l'ostruzionismo della mia famiglia. Me li sono portata a casa tutti, e quelli che non potevo portare me li porto sempre nel cuore, che non c'è posto più sicuro. Ne ho raccolti di ogni età, di ogni colore, senza occhi, senza zampe, con la rogna o la rinotracheite, sul ciglio della strada o giù nei burroni. Non mi è mai successo di incontrare un gatto (come qualsiasi altro animale a dire la verità) che avesse paura di me, tutti si sono sempre fatti prendere, coccolare, curare.



Io ho un dono, che non servirà a fare soldi, a rendermi simpatica alla gente o apprezzata nella mia famiglia, ma che per me è il più grande che potessi ricevere: loro si fidano di me. Io li amo senza misura.
 |
Il primo ha trovato casa. L'altro è morto avvelenato. |
Ho incontrato pastori tedeschi, rott, pit, meticci di ogni forma e dimensione, ci è bastato guardarci, e ci siamo sempre venuti incontro, cuore contro cuore. Nessun animale mi ha mai fatto neanche una stilla del male che mi hanno fatto le persone, quelle più care in particolare. E bene, per nessun motivo, per nessuna ragione, per nessun essere bipede o alieno, io rinuncerò mai all'amore che mi lega a queste creature. Che la mia è una vocazione, e alle chiamate non ci si tira indietro, se si è almeno un po' Uomini!
Magari può sembrare un discorso forzato per alcuni, mia madre stessa insinua che io abbia scelto gli animali perchè, secondo lei, non hanno diritto di replica e "come li metti, stanno". Ah no. Eh no, no, no. Gli animali sono istinto puro, le loro azioni non sono mediate dai filtri della pseudo-educazione o da dogmi imposti; se gli piaci ti amano, se non gli piaci, ringhiano. Più chiaro e limpido di così, più diritto di replica di questo! Sono allergica ai gatti al 75%, ciò sta a significare che non potrei guardarli nemmeno attraverso un vetro, io me ne infischio, posso morire perchè vivere senza di loro sarebbe peggio. Sono finita contro macchine in corsa, ho rischiato l'osso del collo innumerevoli volte, sfido l'attacco asmatico ogni giorno e c'è qualcuno che crede che può avere a che fare con me odiando i gatti?! E' più facile che faccia affari illeciti coi narcotraffcanti che possa provare pietà per una persona che non ama gli animali.
Chi ha orecchie per intendere, intenda!
Adesso voglio essere petulante, e chiedervi che il giorno di Pasqua sia davvero un giorno di pace. Ho ribadito più volte il mio essere atea, ma si può comunque essere cristiani e veramente caritatevoli. Milioni, a milioni verranno sgozzati in nome di un dio, che a quanto ricordo proclamava la pace, la fratellanza e il rispetto della vita. Quella di un agnellino o di un capretto non è forse vita? Chi stabilisce dove finisce l'abominio ed inizia il pranzo?
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel Mondo" parola di Gandhi.
Pensateci.
Isotta.